Congenital nevus - Nevo Congenitohttps://it.wikipedia.org/wiki/Nevo_melanocitico_congenito
Nevo Congenito (Congenital nevus) è un tipo di nevo melanocitico presente alla nascita. Questo tipo di lesione si riscontra in circa l'1 % dei neonati in tutto il mondo.

Rispetto a un nevo melanocitico comune, i nevi melanocitici congeniti hanno solitamente un diametro maggiore e possono presentare ipertricosi. Se supera i 40 cm (16 pollici) con ipertricosi, a volte viene definito nevo peloso gigante.

I nevi melanocitici congeniti crescono proporzionalmente alle dimensioni corporee man mano che il bambino matura. Spesso sviluppano peli prominenti, soprattutto dopo la pubertà.

L’escissione chirurgica è lo standard di cura. Molti vengono rimossi per motivi estetici, mentre i più grandi sono asportati per prevenire il cancro. I nevi congeniti giganti hanno un rischio più elevato di trasformazione maligna in melanoma; in letteratura le stime variano dal 2 % al 42 %.

Quando la lesione è piccola, può essere rimossa chirurgicamente. Quando diventa grande con l’età, è molto difficile asportarla completamente senza lasciare cicatrici.

Trattamento
#Staged excision (congenital nevus)
☆ AI Dermatology — Free Service
Nei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.
  • È difficile rimuovere completamente i nevi di grandi dimensioni sul naso se non sono stati rimossi nel periodo neonatale.
  • Nevo Congenito (Congenital nevus) (caso tipico) ― Inizia con piccoli punti nel periodo neonatale, ma cresce nel tempo. Dal punto di vista estetico, è meglio rimuoverlo quando è piccolo.
  • Nei casi di ampio coinvolgimento, c’è un’alta probabilità di sviluppare il cancro della pelle in futuro.
  • Poiché la lesione ha una forma irregolare, è necessaria una biopsia.
References Effective Treatment of Congenital Melanocytic Nevus and Nevus Sebaceous Using the Pinhole Method with the Erbium-Doped Yttrium Aluminium Garnet Laser 25324667 
NIH
Congenital melanocytic nevus (nevus melanocitico congenito) è una lesione che si sviluppa alla nascita o durante l'infanzia. Nevus sebaceous (nevus seborroico) è un'anomalia della pelle che coinvolge follicoli piliferi difettosi. In questo studio, abbiamo utilizzato una tecnica laser chiamata metodo stenopeico con un laser Erbium:YAG per trattare le lesioni del nevo in diversi pazienti.
Congenital melanocytic nevus (CMN) is a melanocytic nevus that is either present at birth or appears during the latter stages of infancy. Nevus sebaceous has been described as the hamartomatous locus of an embryologically defective pilosebaceous unit. Here, we describe how we used the pinhole technique with an erbium-doped yttrium aluminium garnet (erbium : YAG) laser to treat nevi lesions in different patients.
 Giant congenital melanocytic nevus 24474093 
NIH
Giant congenital melanocytic nevus è un tipo di macchia scura della pelle presente fin dalla nascita e che può crescere fino a superare i 20 cm di larghezza in età adulta. È davvero raro e si verifica in meno di 1 neonato su 20.000. Anche se è raro, rappresenta un problema importante perché può provocare gravi complicazioni, come il cancro della pelle o il coinvolgimento del cervello e dei nervi (melanosi neurocutanea). Il rischio di sviluppare un cancro della pelle a causa di questa condizione varia dal 5 % al 10 % nel corso della vita.
Giant congenital melanocytic nevus is usually defined as a melanocytic lesion present at birth that will reach a diameter ≥ 20 cm in adulthood. Its incidence is estimated in <1:20,000 newborns. Despite its rarity, this lesion is important because it may associate with severe complications such as malignant melanoma, affect the central nervous system (neurocutaneous melanosis). The estimated lifetime risk of developing melanoma varies from 5 to 10%.